Le proprietà dell'Abete di Douglas
- tanacetoblu
- 8 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Oggi, giorno dell'Immacolata concezione, è tradizionalmente legato alla preparazione della nostra casa per le festività natalizie. Lo sapevate però, che il nostro amato Albero di Natale, l'Abete di Douglas, è apprezzato fin dall'antichità per le sue qualità benefiche?
Grazie alle sue proprietà antisettiche, astringenti,espettoranti e sedative(nervi) è stato comunemente impiegato nel tempo per facilitare corpo e mente a purificarsi, nelle problematiche respiratorie, durante le influenze stagionali, quando raffreddore e catarro non ci danno tregua, oppure durante la stagione allergica, se soffriamo di asma.

Non è indicato come integratore alimentare e bisogna adottare precauzioni,utilizzando un olio vettore, sulle pelli più sensibili.
Estratto da rametti e aghi, l'olio essenziale di questo albero, emana un profumo fresco, legnoso e dolce che può aiutare, se diffuso nell'ambiente, a creare un senso di equilibrio, di radicamento e favorire la concentrazione. Le nostre emozioni
saranno più armoniose e il nostro corpo rilassato.
Quindi perché non utilizzarlo in diffusore per profumare le nostre case, in vista di queste festività un po' insolite, o applicandone una goccia sui polsi o sulla nuca, per godere dei suoi effetti rilassanti?
Nei prossimi giorni parleremo di altre due essenze, derivate da altri tipi di abete e ve ne racconterò i benefici.
Se volete più informazioni, su questo o altri oli compilate il box a fondo pagina oppure scrivetemi tramite la pagina Facebook TanacetoBlu - Essential Healing
*utilizzare solo oli puri con certificazione CPTG e consultare sempre il proprio medico se si stanno assumendo farmaci o se si soffre di patologie.
Comments