top of page

Miscela Digestiva

  • tanacetoblu
  • 28 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 dic 2020

Che voi abbiate mangiato una fetta di cotechino di troppo, bevuto l'intera cantina del nonno o semplicemente usciti di casa senza giacca e vi sia rimasto sullo stomaco anche il pranzo di pasqua di due anni fa, non allarmatevi...ho qui qualcosa che potrebbe fare al caso vostro!


Dalla nascita alla morte, ognuno di noi sperimenta nella propria vita almeno una patologia che ha a che fare con l'apparato digerente; una struttura complessa ma al tempo stesso efficientissima, che spesso, forse perché la trattiamo un po' male, presenta qualche intoppo.


Senza spingerci in disfunzioni gravi, possiamo dire che più o meno tutti, abbiamo avuto a che fare con gonfiore, acidità, gastrite, coliche (anche neonatali), crampi, nausea, ecc..

Sono piccoli disturbi che tuttavia, se protratti nel tempo, oltre che creare disagio nell'affrontare il quotidiano, possono arrivare a cronicizzarsi o portare a patologie più complesse.


La Miscela digestiva ci viene in aiuto, ripristinando l'equilibrio del nostro tratto digestivo e calmando i sintomi relativi alle disfunzioni di questo sistema.

Gli oli presenti in questa miscela infatti hanno tutti

proprietà emollienti, analgesiche ed antispastiche che possono venire in nostro soccorso, vediamoli insieme brevemente.

  • Zenzero: stimolante e carminativo, cioè ha la proprietà di togliere l'aria accumulata e di lenire i dolori da essa derivata.

  • Finocchio: carminativo, diuretico, antispastico, aiutando nell'eliminazione dei liquidi ed aria in eccesso, ne previene la formazione ed elimina il dolore. Antiparassitario.

  • Coriandolo: tra le tante qualità spiccano quelle analgesiche ed antinfiammatorie, che aiutano a lenire stomaco ed intestino infiammati anche per stati psicosomatici.

  • Anice: possiede proprietà stomachiche, cioè che stimolano la digestione ed il riflesso dell'appetito, ed eupeptiche, quindi facilitando l'aumento dei succhi gastrici.

  • Menta Piperita: uno dei 10 oli "salvavita". Ha davvero infinite proprietà, tra cui rinvigorente per l'apparato, tonificante del sistema nervoso ed antispastico.

  • Dragoncello: diuretico, antinfiammatorio, stimolante dell'appetito, favorisce la digestione.

  • Cumino: stimola la produzione degli enzimi digestivi ed ha proprietà carminative.

L'aroma di questa miscela, come potete dedurre, è dolce e lievemente speziato tra le cui note spiccano in modo intenso menta e anice.

La si può applicare direttamente su stomaco e addome, 2 gocce nei punti dolenti, o su una compressa calda da appoggiare sull'addome. In casi di conati o nausea, il consiglio è quello di applicarla sulla parte bassa della gola. Se ne trae beneficio inoltre, applicandola sui punti riflessi dei piedi o delle caviglie.


Si può anche diffondere nell'ambiente o inalare direttamente, come in casi di mal di mare o mal d'auto.

Nei casi più acuti, come prevenzione o come integratore dietetico nelle disfunzioni alimentari, si consiglia di diluirne una goccia in un mezzo bicchiere d'acqua e di sorseggiare lentamente.

Per combattere la parassitosi o la candidosi intestinale, può essere utilizzata in un clistere.


Le uniche raccomandazioni sull'uso della Miscela Digestiva, oltre ad informasi dal proprio medico prima di assumerla, come consiglio con tutti gli oli, è quello di attenersi alle dosi indicate poiché oli come il coriandolo, possono, ad alte dosi, provocare allucinazioni e confusione mentale.


Colgo l'occasione per ribadire, che le proprietà degli oli non sono da considerarsi meno paritarie rispetto a quelle di un farmaco e che, nonostante la derivazione esclusivamente naturale di questi, molti principi attivi possono accentuare disturbi o il potere di medicinali che già assumete.

Un occhio di riguardo è sempre necessario.


A presto,

Cinzia

Post recenti

Mostra tutti

Комментарии


Ciao !

Vuoi acquistare gli oli di cui parlo o hai un dubbio sul loro utilizzo?

Hai bisogno di una consulenza per capire quale olio si adatta alla tua situazione?

oppure vuoi semplicemente lasciarmi un feedback sul mio lavoro?

Compila il form a fianco oppure scrivi direttamente a tanacetoblu@gmail.com e ti risponderò nel più breve tempo possibile.

Grazie; Cinzia.

Contattami

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page