top of page

Pulizie,psiche,buonumore e spiritualità..cos'hanno in comune?

  • tanacetoblu
  • 14 mag 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

"Fare pulizia","mettere in ordine" oppure "svuotare", sono tutte azioni che accomunano sia la pratica di pulizia di un ambiente, sia a quella di epurazione della propria mente e non è un caso.

Da oggi sono sicura che non guarderete più le faccende domestiche con gli stesi occhi.

Vestiti, oggetti, carte, giochi, polvere..quante cose accumuliamo ogni giorno dentro alla nostra casa? E dentro alla nostra mente?

Il disordine che creiamo intorno a noi si riflette dentro di noi, scriveva in un suo libro Marie Kondo, e viceversa.

Psicologicamente infatti il disordine, può avere correlazione con uno dei disturbi più diffusi del mondo occidentale: la depressione. Il luogo dove si vive quindi, rappresenta il fedele stato emotivo della persona.

Esistono tuttavia delle eccezioni nel senso opposto, la ricerca della perfezione nella pulizia è anch'esso sintomo di disagio emotivo.



Difatti, uno dei primi insegnamenti che possiamo ricondurre alla pratica delle pulizie è proprio quello di trovarne l'equilibrio, poiché è impossibile pensare di riuscire a togliere fino all'ultimo granello di polvere, né vivere nell'immondizia, riuscire a darsi un limite in entrambi i sensi, vuol dire praticarlo anche a livello mentale e allenare a fermarsi anche in altre situazioni della propria vita.


Un altro beneficio che possiamo correlare a quest'attività è sicuramente quello derivante dal mettere in moto il proprio corpo. Rare eccezioni a parte, delegare le pulizie non ha molto senso, soprattutto se pensiamo che oggi, nell'epoca della sedentarietà, paghiamo persone per farle al posto nostro e poi spendiamo soldi e tempo per frequentare una palestra.


Una ricerca condotta da UCL, University College London, ha coinvolto 20mila uomini e donne, 3.200 dei quali sofferenti di ansia o stress. Secondo la ricerca, soli 20 minuti di attività quotidiana tra pulizie, giardinaggio o una blanda attività fisica, può migliorare il tono dell'umore e la sensazione di benessere.

La motivazione di ciò è strettamente scientifica, il corpo inizia a rilasciare endorfine, chiamate anche "ormoni del benessere", che hanno un potente effetto analgesico ed eccitante, così da farci allontanare ansia e stress, ripulendo il nostro stato emotivo e ritrovando così il buonumore.


IL TERMINE PRATICA NON E' SCONTATO


Chi è avvezzo ad una certa spiritualità avrà già sicuramente capito di cosa parlo.

Il termine pratica indica un'attività, che se attuata con costanza ci conferisce delle abilità. Nella psicologia, filosofia o religione, per chi ovviamente è credente, la pratica è fondamentale per riconnetterci col nostro inconscio, con un'energia superiore o riportarci ad uno stato mentale positivo.

Ed è anche questo un vantaggio delle pulizie.

Nel farlo infatti, stimoliamo i 5 sensi ed attivandoli, prepariamo la mente alla concentrazione sullo stato presente, il "qui ed ora", fondamentale non solo spiritualmente ma anche per non continuare la ruminazione su pensieri intrusivi, che rifocillerebbero il circolo vizioso di stati d'ansia ed emozioni spiacevoli.

Spazzare, strofinare, rimettere in ordine, sono operazioni semplici che non permettono alla mente di rimanere impigliata nei pensieri, esercitando consapevolezza in ogni singola azione.


Inoltre, liberarsi periodicamente delle cose che accumuliamo, pensando che prima o poi ci serviranno o solo perché sono oggetti di valore affettivo, ci permette di fare spazio ad energia pulita, fare spazio al nuovo, chiudere finalmente col passato e praticare il non attaccamento.

Concludo donandoti questa riflessione.

Quelle bellissime scarpe indossate solo una volta e che sai non indosserai mai più, i gioielli di una caro che non porteresti mai, i lavoretti dell'asilo di tuo figlio/a che ormai è adolescente, il tuo primo cellulare, l'accendino che ti ha prestato la tua prima cotta....perché stai ancora conservando queste cose?

Non sarebbe più utile dargli una nuova vita, magari venderli o guardarli un 'ultima volta coi tuoi familiari, ringraziandoli per la loro funzione e per quello che ti hanno donato e poi gettarli consapevolmente, che non tenerli in una scatola a prender polvere?



Le pulizie non sono un semplice lavoro: ti aiuteranno a lucidare e affinare la mente, il corpo e lo spirito.

(Keisuke Matsumoto)



A presto,

Cinzia



Kommentare


Ciao !

Vuoi acquistare gli oli di cui parlo o hai un dubbio sul loro utilizzo?

Hai bisogno di una consulenza per capire quale olio si adatta alla tua situazione?

oppure vuoi semplicemente lasciarmi un feedback sul mio lavoro?

Compila il form a fianco oppure scrivi direttamente a tanacetoblu@gmail.com e ti risponderò nel più breve tempo possibile.

Grazie; Cinzia.

Contattami

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page